La povertà interessa sempre più anche il mondo dei lavoratori occupati, con particolare riferimento alla incidenza delle forme atipiche di contratto di lavoro, come il part time, l'agency work, e in generale i temporary jobs. Il fenomeno viene analizzato sulla base delle rilevazioni statistiche europee ed italiane sulla diffusione della povertà per persona e per famiglie nelle diverse aree territoriali. Viene considerata la struttura normativa italiana, anche rispetto al quadro europeo, deputata alla garanzia di una retribuzione sufficiente a tutti i lavoratori in base alla Costituzione (art. 36).
Occhino, A., Povertà e lavoro atipico, <<LAVORO E DIRITTO>>, 2019; (1): 103-127 [http://hdl.handle.net/10807/140840]
Autori: | ||
Titolo: | Povertà e lavoro atipico | |
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Abstract: | La povertà interessa sempre più anche il mondo dei lavoratori occupati, con particolare riferimento alla incidenza delle forme atipiche di contratto di lavoro, come il part time, l'agency work, e in generale i temporary jobs. Il fenomeno viene analizzato sulla base delle rilevazioni statistiche europee ed italiane sulla diffusione della povertà per persona e per famiglie nelle diverse aree territoriali. Viene considerata la struttura normativa italiana, anche rispetto al quadro europeo, deputata alla garanzia di una retribuzione sufficiente a tutti i lavoratori in base alla Costituzione (art. 36). | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Occhino, A., Povertà e lavoro atipico, <<LAVORO E DIRITTO>>, 2019; (1): 103-127 [http://hdl.handle.net/10807/140840] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Note | Licenza | |
---|---|---|---|---|---|
Occhino_LD_2019.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Nessuna Nota | Non specificato | Administrator |