Nowadays, the attention of the public opinion on the topic of sustainable development is increasing and the United Nations defined 17 Sustainable Development Goals to reach in the Agenda 2030. The present work studied the commitment of young people considering it starting from these goals. The aim of the study was to identify different profiles of young people who are committed (or not) to sustainable development, using the decision trees algorithms. Among the variables investigated Social Identification is the one that most differentiates those who are committed and not, although doing, or having done, social action is a determining factor in the commitment of young people.
Il tema dello sviluppo sostenibile è, oggigiorno, molto discusso dall’opinione pubblica e le Nazioni Unite si sono impegnate a riguardo identificando 17 Sustainable Development Goals. Il presente lavoro ha studiato l’impegno dei giovani considerandolo a partire da questi goals. L’obiettivo dello studio è stato quello di individuare i profili dei giovani che sono impegnati o meno per lo sviluppo sostenibile, indagando tramite la tecnica degli alberi decisionali quali variabili impattano maggiormente. Tra le variabili indagate l’Identificazione Sociale è quella che maggiormente differenzia chi è impegnato e chi no, sebbene il fare, o l’aver fatto, azione sociale sia un fattore determinante nell’impegno dei giovani.
Pistoni, C., Pozzi, M., Bonanomi, A., Marta, E., L’impegno per lo Sviluppo Sostenibile come forma di cittadinanza attiva: Uno studio esplorativo sui giovani italiani, <<PSICOLOGIA DI COMUNITÀ>>, 2019; (1): 32-48. [doi:10.3280/PSC2019-001004] [http://hdl.handle.net/10807/138170]
L’impegno per lo Sviluppo Sostenibile come forma di cittadinanza attiva: Uno studio esplorativo sui giovani italiani
Pistoni, C.
;Pozzi, M.;Bonanomi, A.;Marta, E
2019
Abstract
Il tema dello sviluppo sostenibile è, oggigiorno, molto discusso dall’opinione pubblica e le Nazioni Unite si sono impegnate a riguardo identificando 17 Sustainable Development Goals. Il presente lavoro ha studiato l’impegno dei giovani considerandolo a partire da questi goals. L’obiettivo dello studio è stato quello di individuare i profili dei giovani che sono impegnati o meno per lo sviluppo sostenibile, indagando tramite la tecnica degli alberi decisionali quali variabili impattano maggiormente. Tra le variabili indagate l’Identificazione Sociale è quella che maggiormente differenzia chi è impegnato e chi no, sebbene il fare, o l’aver fatto, azione sociale sia un fattore determinante nell’impegno dei giovani.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.