Il presente contributo intende delineare un profilo di Pier Francesco Scarampi, sacerdote della Congregazione dell’Oratorio di San Filippo Neri. Si intende focalizzare la sua biografia come paradigma di una congregazione che, dopo la morte del fondatore e dei primi discepoli, vuole fornire un esempio di vita conforme alla particolare spiritualità dei sacerdoti filippini. L’articolo ricostruisce infine l’operato di Scarampi in qualità di visitatore apostolico in Irlanda.
Premoli, D., Tra Roma e Irlanda: l'oratoriano Pier Francesco Scarampi (1596-1656), <<ANNALES ORATORII>>, 16; 2018 (N/A): 51-76 [http://hdl.handle.net/10807/136087]
Tra Roma e Irlanda: l'oratoriano Pier Francesco Scarampi (1596-1656)
Premoli, Daniele
2018
Abstract
Il presente contributo intende delineare un profilo di Pier Francesco Scarampi, sacerdote della Congregazione dell’Oratorio di San Filippo Neri. Si intende focalizzare la sua biografia come paradigma di una congregazione che, dopo la morte del fondatore e dei primi discepoli, vuole fornire un esempio di vita conforme alla particolare spiritualità dei sacerdoti filippini. L’articolo ricostruisce infine l’operato di Scarampi in qualità di visitatore apostolico in Irlanda.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.