Lo studio propone un'analisi linguistico-terminologica volta all'identificazione dei tratti tipici delle descrizioni impiegate nella commercializzazione online dei vini rossi italiani in Italia, Francia e Spagna.

Corveddu, M. S., Rolla, A. C., Che lingua parla la commercializzazione online? La terminologia del vino in Italia, Francia e Spagna, Comunicazione, in La terminologia dell'agroalimentare, (Cagliari, 23-May 24-April 2014), Franco Angeli, Milano 2014:<<METODI E PROSPETTIVE>>, 123-133 [http://hdl.handle.net/10807/134876]

Che lingua parla la commercializzazione online? La terminologia del vino in Italia, Francia e Spagna

Corveddu, Mario Salvatore
Primo
;
Rolla, Antonella Carol
Secondo
2014

Abstract

Lo studio propone un'analisi linguistico-terminologica volta all'identificazione dei tratti tipici delle descrizioni impiegate nella commercializzazione online dei vini rossi italiani in Italia, Francia e Spagna.
2014
Italiano
La terminologia dell'agroalimentare
XXIV Convegno dell'Associazione Italiana per la Terminologia
Cagliari
Comunicazione
23-mag-2014
24-apr-2014
978-88-917-1096-3
Franco Angeli
Corveddu, M. S., Rolla, A. C., Che lingua parla la commercializzazione online? La terminologia del vino in Italia, Francia e Spagna, Comunicazione, in La terminologia dell'agroalimentare, (Cagliari, 23-May 24-April 2014), Franco Angeli, Milano 2014:<<METODI E PROSPETTIVE>>, 123-133 [http://hdl.handle.net/10807/134876]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/134876
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact