Il dibattito sull’innovazione sociale rende sempre più pressante l’esigenza di individuare una definizione condivisa del concetto, cercando di mantenere in equilibrio complessità e chiarezza. Comprendere cosa s’intende per “innovazione sociale” diventa, inoltre, sempre più necessario per uscire dalla frequente vaghezza e flessibilità di utilizzo del termine. Questo saggio cerca di affrontare la questione prendendo in rassegna quattro definizioni proposte da altrettanti approcci – tra i più rilevanti a livello internazionale – definiti approccio sistemico, pragmatico, manageriale e critico. In secondo luogo, analizzando comparativamente tali definizioni, vengono individuate tre dimensioni trasversali al concetto di innovazione sociale: la capacità di introdurre un’innovazione, la capacità di rispondere a un bisogno sociale insoddisfatto e la capacità di trasformare le relazioni sociali alla base di quel bisogno. Concentrandosi, in particolare, su quest’ultima dimensione, considerata più critica, il saggio introduce il concetto di generatività sociale e di approccio delle capacità sviluppato da Amartya Sen e Martha Nussbaum per indicare una possibile traiettoria attraverso cui meglio qualificare l’innovazione sociale. La trasformazione delle relazioni sociali introdotta dall’innovazione sociale può, infatti, essere qualificata come “capacitante”, ossia in grado di attribuire, direttamente o indirettamente, delle capacità di azione alle fasce più svantaggiate della popolazione.

Lampugnani, D., Cappelletti, P., Innovazione sociale e generatività sociale: quale trasformazione delle relazioni sociali?, <<IMPRESA SOCIALE>>, 2016; (8): N/A-N/A [http://hdl.handle.net/10807/134305]

Innovazione sociale e generatività sociale: quale trasformazione delle relazioni sociali?

Lampugnani, Davide;Cappelletti, Patrizia
2016

Abstract

Il dibattito sull’innovazione sociale rende sempre più pressante l’esigenza di individuare una definizione condivisa del concetto, cercando di mantenere in equilibrio complessità e chiarezza. Comprendere cosa s’intende per “innovazione sociale” diventa, inoltre, sempre più necessario per uscire dalla frequente vaghezza e flessibilità di utilizzo del termine. Questo saggio cerca di affrontare la questione prendendo in rassegna quattro definizioni proposte da altrettanti approcci – tra i più rilevanti a livello internazionale – definiti approccio sistemico, pragmatico, manageriale e critico. In secondo luogo, analizzando comparativamente tali definizioni, vengono individuate tre dimensioni trasversali al concetto di innovazione sociale: la capacità di introdurre un’innovazione, la capacità di rispondere a un bisogno sociale insoddisfatto e la capacità di trasformare le relazioni sociali alla base di quel bisogno. Concentrandosi, in particolare, su quest’ultima dimensione, considerata più critica, il saggio introduce il concetto di generatività sociale e di approccio delle capacità sviluppato da Amartya Sen e Martha Nussbaum per indicare una possibile traiettoria attraverso cui meglio qualificare l’innovazione sociale. La trasformazione delle relazioni sociali introdotta dall’innovazione sociale può, infatti, essere qualificata come “capacitante”, ossia in grado di attribuire, direttamente o indirettamente, delle capacità di azione alle fasce più svantaggiate della popolazione.
2016
Italiano
Lampugnani, D., Cappelletti, P., Innovazione sociale e generatività sociale: quale trasformazione delle relazioni sociali?, <<IMPRESA SOCIALE>>, 2016; (8): N/A-N/A [http://hdl.handle.net/10807/134305]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/134305
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact