Il contributo percorre il complesso rapporto intessuto da Luigi Pirandello con il testo biblico, specie quello evangelico, segnalando anche le interpretazioni di maggiore rilievo proposte negli anni, segnatamente quelle di Antonio Sichera, Paolo Jachia e Umberto Artioli.
Savio, D., Voce "Pirandello Luigi", in Dizionario biblico della letteratura italiana, ITL, Milano 2018: 742-751 [http://hdl.handle.net/10807/133818]
Autori: | ||
Titolo: | Pirandello Luigi | |
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Abstract: | Il contributo percorre il complesso rapporto intessuto da Luigi Pirandello con il testo biblico, specie quello evangelico, segnalando anche le interpretazioni di maggiore rilievo proposte negli anni, segnatamente quelle di Antonio Sichera, Paolo Jachia e Umberto Artioli. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Dizionario biblico della letteratura italiana | |
ISBN: | 9788878364752 | |
Editore: | ITL | |
Citazione: | Savio, D., Voce "Pirandello Luigi", in Dizionario biblico della letteratura italiana, ITL, Milano 2018: 742-751 [http://hdl.handle.net/10807/133818] | |
Appare nelle tipologie: | Voce in dizionario o enciclopedia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.