E' ricordato il recente ritrovamento in Calabria del Neurottero Berotide Isoscelipteron fulvum, a distanza di oltre un secolo e mezzo dalla sua scoperta e descrizione effettuate da Achille Costa. Sono brevemente rievocate la figura e l'attività entomologica di A. Costa.

Nicoli Aldini, R., A proposito di estinzioni locali presunte o reali: il caso di Isoscelipteron fulvum A. Costa, 1863, superlatitante d'Aspromonte, <<ENTOMATA>>, 2018; 2018 (6): 25-29 [http://hdl.handle.net/10807/132757]

A proposito di estinzioni locali presunte o reali: il caso di Isoscelipteron fulvum A. Costa, 1863, superlatitante d'Aspromonte

Nicoli Aldini, Rinaldo
2018

Abstract

E' ricordato il recente ritrovamento in Calabria del Neurottero Berotide Isoscelipteron fulvum, a distanza di oltre un secolo e mezzo dalla sua scoperta e descrizione effettuate da Achille Costa. Sono brevemente rievocate la figura e l'attività entomologica di A. Costa.
2018
Italiano
Nicoli Aldini, R., A proposito di estinzioni locali presunte o reali: il caso di Isoscelipteron fulvum A. Costa, 1863, superlatitante d'Aspromonte, <<ENTOMATA>>, 2018; 2018 (6): 25-29 [http://hdl.handle.net/10807/132757]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/132757
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact