La voce passa in rassegna i numerosi luoghi galileiani in cui la presenza della Sacra Scrittura è particolarmente significativa e mette a fuoco la propsettiva con cui Galileo si avvicina al testo sacro e lo inserisce nel porprio discorso scientifico.

Bisi, M., Voce "Galilei Galileo", in Dizionario biblico della letteratura italiana, ITL, MILANO -- ITA 2018: 410-417 [http://hdl.handle.net/10807/132472]

Galilei Galileo

Bisi, Monica
2018

Abstract

La voce passa in rassegna i numerosi luoghi galileiani in cui la presenza della Sacra Scrittura è particolarmente significativa e mette a fuoco la propsettiva con cui Galileo si avvicina al testo sacro e lo inserisce nel porprio discorso scientifico.
2018
Italiano
Dizionario biblico della letteratura italiana
978-88-7836-475-2
ITL
Bisi, M., Voce "Galilei Galileo", in Dizionario biblico della letteratura italiana, ITL, MILANO -- ITA 2018: 410-417 [http://hdl.handle.net/10807/132472]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/132472
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact