Il contributo analizza i rapporti tra Giancarlo Buzzi e le correnti della neoavanguardia negli anni sessanta e settanta del Novecento, evidenziando punti di tangenza e differenze nell'elaborazione del romanzo sperimentale Isabella delle acque. Il saggio ricostruisce anche, sulla base dei documenti d'archivio, il difficile iter che ha portato alla pubblicazione dell'opera presso Scheiwiller dopo il rifiuto da parte di altre case editrici (Einaudi, Feltrinelli, Neri Pozza, ecc.)

Cavalli, S., Buzzi e il romanzo sperimentale, in Cavalli, S. (ed.), «Odisseico peregrinare». L’opera letteraria di Giancarlo Buzzi, Interlinea, Novara 2017: 93- 104 [http://hdl.handle.net/10807/129911]

Buzzi e il romanzo sperimentale

Cavalli, Silvia
2017

Abstract

Il contributo analizza i rapporti tra Giancarlo Buzzi e le correnti della neoavanguardia negli anni sessanta e settanta del Novecento, evidenziando punti di tangenza e differenze nell'elaborazione del romanzo sperimentale Isabella delle acque. Il saggio ricostruisce anche, sulla base dei documenti d'archivio, il difficile iter che ha portato alla pubblicazione dell'opera presso Scheiwiller dopo il rifiuto da parte di altre case editrici (Einaudi, Feltrinelli, Neri Pozza, ecc.)
2017
Italiano
«Odisseico peregrinare». L’opera letteraria di Giancarlo Buzzi
9788868571405
Interlinea
Cavalli, S., Buzzi e il romanzo sperimentale, in Cavalli, S. (ed.), «Odisseico peregrinare». L’opera letteraria di Giancarlo Buzzi, Interlinea, Novara 2017: 93- 104 [http://hdl.handle.net/10807/129911]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/129911
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact