Questo articolo intende proporre un approccio ermeneutico ad Alps and Sanctuaries basato sull’analisi dei procedimenti ecfrastici e di traduzione intersemiotica e interculturale operati da Butler, per poi soffermarsi sulla profonda influenza che il contatto col territorio italiano ha avuto sul pensiero dell’autore in merito al concetto di evoluzione culturale. A questo scopo, l’argomentazione sarà condotta attivando un dialogo intertestuale fra Alps and Sanctuaries e Life and Habit (1878), la risposta butleriana all’acceso dibattito sull’evoluzione della specie, dibattito che informa e infiamma in maniera cruciale l’epistemologia ottocentesca.

Caraceni, F., "Alps and Sanctuaries of Piedmont and Canton Ticino" di Samuel Butler. Intersemiosi, intercultura e traduzione., <<RSV. RIVISTA DI STUDI VITTORIANI>>, Luglio 2009 XIV/2 - Gennaio 2010 XV/1; (28-29): 83-100 [http://hdl.handle.net/10807/129639]

"Alps and Sanctuaries of Piedmont and Canton Ticino" di Samuel Butler. Intersemiosi, intercultura e traduzione.

Caraceni, Francesca
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2010

Abstract

Questo articolo intende proporre un approccio ermeneutico ad Alps and Sanctuaries basato sull’analisi dei procedimenti ecfrastici e di traduzione intersemiotica e interculturale operati da Butler, per poi soffermarsi sulla profonda influenza che il contatto col territorio italiano ha avuto sul pensiero dell’autore in merito al concetto di evoluzione culturale. A questo scopo, l’argomentazione sarà condotta attivando un dialogo intertestuale fra Alps and Sanctuaries e Life and Habit (1878), la risposta butleriana all’acceso dibattito sull’evoluzione della specie, dibattito che informa e infiamma in maniera cruciale l’epistemologia ottocentesca.
2010
Italiano
Caraceni, F., "Alps and Sanctuaries of Piedmont and Canton Ticino" di Samuel Butler. Intersemiosi, intercultura e traduzione., <<RSV. RIVISTA DI STUDI VITTORIANI>>, Luglio 2009 XIV/2 - Gennaio 2010 XV/1; (28-29): 83-100 [http://hdl.handle.net/10807/129639]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/129639
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact