The paper moves from the news which can be identified in the provisions about specific legal constraints of medical choices. In particular, it deals with the issue of progressive accreditation of guidelines within the National Guidelines System, highlighting the problem of relationship between the same and economic assessments and pointing out the importance of bioethical screening in the phase of drafting. In this context, the ethical and critical contribution of the medical community seems indispensable. According to the Author, the bioethics can also represent a non-conflictual field of listening and dialogue, which allows to valorize what can be shared. In addition, some aspects relating to the prevention of voluntary interruption of pregnancy are taken into consideration, in view of the fortieth anniversary of the law n. 194/1978.

Lo scritto muove dalla novità ravvisabile in disposizioni che prevedono specifici vincoli normativi per le scelte mediche. In particolare, viene affrontata la problematica delle linee guida in fase di progressivo accreditamento nell’ambito del Sistema Nazionale Linee Guida, evidenziando il problema del rapporto fra le medesime e valutazioni di ordine economico, nonché rimarcando l’importanza del vaglio di carattere bioetico nella fase della loro redazione. Si sottolinea, in questo quadro, l’irrinunciabilità di un contributo etico-critico dell’intera comunità medica. Si sostiene, altresì, come l’ambito della bioetica possa costituire un terreno non conflittuale di ascolto e di dialogo, il quale consenta di valorizzare quanto può essere condiviso. Di ciò vengono presi in esame alcuni aspetti con riguardo alla prevenzione dell’interruzione volontaria della gravidanza, a quarant’anni dall’introduzione della legge n. 194/1978.

Eusebi, L., Vincoli legali nell'attività sanitaria, considerazioni economiche e un quarantennale. Profili di attualità del dialogo in bioetica, <<RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE E DEL DIRITTO IN CAMPO SANITARIO>>, 2018; XL (3): 781-791 [http://hdl.handle.net/10807/128589]

Vincoli legali nell'attività sanitaria, considerazioni economiche e un quarantennale. Profili di attualità del dialogo in bioetica

Eusebi, Luciano
2018

Abstract

The paper moves from the news which can be identified in the provisions about specific legal constraints of medical choices. In particular, it deals with the issue of progressive accreditation of guidelines within the National Guidelines System, highlighting the problem of relationship between the same and economic assessments and pointing out the importance of bioethical screening in the phase of drafting. In this context, the ethical and critical contribution of the medical community seems indispensable. According to the Author, the bioethics can also represent a non-conflictual field of listening and dialogue, which allows to valorize what can be shared. In addition, some aspects relating to the prevention of voluntary interruption of pregnancy are taken into consideration, in view of the fortieth anniversary of the law n. 194/1978.
2018
Italiano
Eusebi, L., Vincoli legali nell'attività sanitaria, considerazioni economiche e un quarantennale. Profili di attualità del dialogo in bioetica, <<RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE E DEL DIRITTO IN CAMPO SANITARIO>>, 2018; XL (3): 781-791 [http://hdl.handle.net/10807/128589]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/128589
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact