La sentenza in commento (Cass. 23260/2018) riconosce l'illegittimità del ruolo emesso in violazione del beneficio di inventario, superando il precedente indirizzo interpretativo, che sembrava ormai consolidato. Viene in tal modo ampliata e anticipata la tutela del contribuente, che ha titolo per opporre il beneficio dell'escussione mediante impugnazione della cartella di pagamento.

Peruzza, D., Degani, G. E., Illegittima l'iscrizione a ruolo avvenuta in violazione del beneficio di escussione, <<IL FISCO>>, 2018; (43): 4158-4160 [http://hdl.handle.net/10807/127198]

Illegittima l'iscrizione a ruolo avvenuta in violazione del beneficio di escussione

Peruzza, Damiano
;
Degani, Giorgio Emanuele
2018

Abstract

La sentenza in commento (Cass. 23260/2018) riconosce l'illegittimità del ruolo emesso in violazione del beneficio di inventario, superando il precedente indirizzo interpretativo, che sembrava ormai consolidato. Viene in tal modo ampliata e anticipata la tutela del contribuente, che ha titolo per opporre il beneficio dell'escussione mediante impugnazione della cartella di pagamento.
2018
Italiano
Peruzza, D., Degani, G. E., Illegittima l'iscrizione a ruolo avvenuta in violazione del beneficio di escussione, <<IL FISCO>>, 2018; (43): 4158-4160 [http://hdl.handle.net/10807/127198]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/127198
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact