Il volume traccia la storia delle foto di Alan Kurdi, il bambino Curdo-siriamo morto mel settembre 2015 sulla spiaggia di Bodrum. Il volume ricostruisce le vicende attraverso le quali quelle foto sono diventate un simbolo del destino dei migranti e dell'ingiustizia del loro rifiuto. I tre capitoli di cui il volume si compone analizzano la diffusione online delle foto e la progressiva loro trasformazione di emblemi; il rapporto storico fra fotografia e rappresentazione della morte e del dolore; il legame tra la rappresentazione delo dolore infantile e il discorso umanitario.
Colombo, F., Imago Pietatis. Indagine su fotografia e compassione, Vita e Pensiero, Milano, Milano 2018: 117 [http://hdl.handle.net/10807/126847]
Imago Pietatis. Indagine su fotografia e compassione
Colombo, Fausto
2018
Abstract
Il volume traccia la storia delle foto di Alan Kurdi, il bambino Curdo-siriamo morto mel settembre 2015 sulla spiaggia di Bodrum. Il volume ricostruisce le vicende attraverso le quali quelle foto sono diventate un simbolo del destino dei migranti e dell'ingiustizia del loro rifiuto. I tre capitoli di cui il volume si compone analizzano la diffusione online delle foto e la progressiva loro trasformazione di emblemi; il rapporto storico fra fotografia e rappresentazione della morte e del dolore; il legame tra la rappresentazione delo dolore infantile e il discorso umanitario.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.