Ampia rassegna sulla produzione a stampa e su diffussione e circolazione della Bibbia nell'Italia tra Quattro e Seicento. Il contributo si sofferma in particolare sulle traduzioni in italiano del testo biblico (o di singoli libri e pericopi liturgiche) e sulle proibizioni inquisitoriali del pieno Cinquecento.

Barbieri, E. R., La ‘magna e salutiffera utilità’. Appunti sulla Bibbia in italiano fra Quattro e Seicento, <<LIBER ANNUUS>>, 2017; 67 (67): 225-249 [http://hdl.handle.net/10807/125888]

La ‘magna e salutiffera utilità’. Appunti sulla Bibbia in italiano fra Quattro e Seicento

Barbieri, Edoardo Roberto
2017

Abstract

Ampia rassegna sulla produzione a stampa e su diffussione e circolazione della Bibbia nell'Italia tra Quattro e Seicento. Il contributo si sofferma in particolare sulle traduzioni in italiano del testo biblico (o di singoli libri e pericopi liturgiche) e sulle proibizioni inquisitoriali del pieno Cinquecento.
2017
Italiano
Barbieri, E. R., La ‘magna e salutiffera utilità’. Appunti sulla Bibbia in italiano fra Quattro e Seicento, <<LIBER ANNUUS>>, 2017; 67 (67): 225-249 [http://hdl.handle.net/10807/125888]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/125888
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact