Vengono sollevati dubbi sulla idoneità del rilevante danno patrimoniale concesso, quando preferibile sembrava l'utilizzo del danno non patrimoniale per offrire un risarcimento caratterizzato anche da una componente sanzionatoria. Il caso. - Il danno per la corruzione: i rimedi disponibili. Il danno non patrimoniale. (segue): il danno patrimoniale e la sua quantificazione.

Ponzanelli, G., IL DANNO PER LA CORRUZIONE DEL GIUDICE, <<DANNO E RESPONSABILITÀ>>, 2014; (2): 144-146 [http://hdl.handle.net/10807/125738]

IL DANNO PER LA CORRUZIONE DEL GIUDICE

Ponzanelli, Giulio
2014

Abstract

Vengono sollevati dubbi sulla idoneità del rilevante danno patrimoniale concesso, quando preferibile sembrava l'utilizzo del danno non patrimoniale per offrire un risarcimento caratterizzato anche da una componente sanzionatoria. Il caso. - Il danno per la corruzione: i rimedi disponibili. Il danno non patrimoniale. (segue): il danno patrimoniale e la sua quantificazione.
2014
Italiano
Ponzanelli, G., IL DANNO PER LA CORRUZIONE DEL GIUDICE, <<DANNO E RESPONSABILITÀ>>, 2014; (2): 144-146 [http://hdl.handle.net/10807/125738]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/125738
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact