L’articolo si sofferma sul tema della dimensione locale nella ricerca storico-educativa prendendo le mosse sia dalla storiografia in materia sia, soprattutto, dalle indagini svolte dagli studiosi di diverse nazioni (Spagna, Francia, Italia, Brasile, Portogallo, Argentina e Bosnia-Erzegovina), edite nel numero monografico dal titolo «Il campanile scolastico». Ripensando la dimensione locale nella ricerca storico-educativa e inerenti al rapporto fra scolarizzazione e processi di nazionalizzazione.
Barausse, A., Ghizzoni, C., Meda, J., Editoriale. «Il campanile scolastico». Ripensando la dimensione locale nella ricerca storico-educativa, <<RIVISTA DI STORIA DELL'EDUCAZIONE>>, 2018; (1): 7-14. [doi:10.4454/rse.v5i1.147] [http://hdl.handle.net/10807/123740]
Editoriale. «Il campanile scolastico». Ripensando la dimensione locale nella ricerca storico-educativa
Ghizzoni, Carla
;
2018
Abstract
L’articolo si sofferma sul tema della dimensione locale nella ricerca storico-educativa prendendo le mosse sia dalla storiografia in materia sia, soprattutto, dalle indagini svolte dagli studiosi di diverse nazioni (Spagna, Francia, Italia, Brasile, Portogallo, Argentina e Bosnia-Erzegovina), edite nel numero monografico dal titolo «Il campanile scolastico». Ripensando la dimensione locale nella ricerca storico-educativa e inerenti al rapporto fra scolarizzazione e processi di nazionalizzazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.