L'articolo introduce e commenta, alla luce dei nuofi riferimenti normativi in materia di cyberbullismo, alcuni contributi di ricerca e rassegna sul tema della diffusione del cyberbullismo in adolescenza, degli esiti in termini di disadattamento per le vittime di cyberbullismo e sul funzionamento morale connesso al coinvolgimento nel cyberbullismo, rispetto al coinvolgimento nel bullismo.

Zanetti, M. A., Caravita, S. C. S., Il Cyberbullismo come emergenza sociale: indicazioni per l’intervento alla luce della nuova normativa, <<MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA>>, 2018; 20 (1): 7-10. [doi:10.3280/MAL2018-001001] [http://hdl.handle.net/10807/122446]

Il Cyberbullismo come emergenza sociale: indicazioni per l’intervento alla luce della nuova normativa

Zanetti, Maria Assunta;Caravita, Simona Carla Silvia
2018

Abstract

L'articolo introduce e commenta, alla luce dei nuofi riferimenti normativi in materia di cyberbullismo, alcuni contributi di ricerca e rassegna sul tema della diffusione del cyberbullismo in adolescenza, degli esiti in termini di disadattamento per le vittime di cyberbullismo e sul funzionamento morale connesso al coinvolgimento nel cyberbullismo, rispetto al coinvolgimento nel bullismo.
2018
Italiano
Zanetti, M. A., Caravita, S. C. S., Il Cyberbullismo come emergenza sociale: indicazioni per l’intervento alla luce della nuova normativa, <<MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA>>, 2018; 20 (1): 7-10. [doi:10.3280/MAL2018-001001] [http://hdl.handle.net/10807/122446]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/122446
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact