Nella teoria organizzativa, la maggior parte dei lavori tenta di determinare la supremazia di una forma pura di organizzazione rispetto ad un'altra, confrontando le virtù del mercato, della rete e della gerarchia. Questo articolo intende spostare questo dibattito teorico, in favore di una concezione polimorfa dell'organizzazione, combinando costantemente diversi modelli di coordinamento e gestione percepiti in modo alternativo e incompatibile nella letteratura. L'argomentazione si basa sull'idea che nessuna azienda può corrispondere a un tipo organizzativo ideale, a causa dei processi di cambiamento e gestione, durante i quali intrappolare più logiche di azioni e diverse modalità di coordinamento e controllo. Un case study mira a supportare questa idea di intreccio organizzativo, considerata come inevitabile in una prospettiva dinamica.

Baroncelli, A., Assens, C., L'enchevêtrement des modes d'organisations dans la dynamique des entreprises, Selected paper, in Actes de la Conférence internationale de management stratégique de l’AIMS Association Internationale de Management Stratégique, Tunis, 3-6 Juin 2003, (Tunis, 03-06 June 2003), AIMS, Paris 2003: 1-23 [http://hdl.handle.net/10807/122427]

L'enchevêtrement des modes d'organisations dans la dynamique des entreprises

Baroncelli, Alessandro
;
2003

Abstract

Nella teoria organizzativa, la maggior parte dei lavori tenta di determinare la supremazia di una forma pura di organizzazione rispetto ad un'altra, confrontando le virtù del mercato, della rete e della gerarchia. Questo articolo intende spostare questo dibattito teorico, in favore di una concezione polimorfa dell'organizzazione, combinando costantemente diversi modelli di coordinamento e gestione percepiti in modo alternativo e incompatibile nella letteratura. L'argomentazione si basa sull'idea che nessuna azienda può corrispondere a un tipo organizzativo ideale, a causa dei processi di cambiamento e gestione, durante i quali intrappolare più logiche di azioni e diverse modalità di coordinamento e controllo. Un case study mira a supportare questa idea di intreccio organizzativo, considerata come inevitabile in una prospettiva dinamica.
2003
Francese
Actes de la Conférence internationale de management stratégique de l’AIMS Association Internationale de Management Stratégique, Tunis, 3-6 Juin 2003
Conférence internationale de management stratégique dell’AIMS Association Internationale de Management Stratégique
Tunis
Selected paper
3-giu-2003
6-giu-2003
AIMS
Baroncelli, A., Assens, C., L'enchevêtrement des modes d'organisations dans la dynamique des entreprises, Selected paper, in Actes de la Conférence internationale de management stratégique de l’AIMS Association Internationale de Management Stratégique, Tunis, 3-6 Juin 2003, (Tunis, 03-06 June 2003), AIMS, Paris 2003: 1-23 [http://hdl.handle.net/10807/122427]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/122427
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact