Una ricostruzione storica della vicenda che portò il dipinto "Cristo portacroce" di Gerolamo Romanino nelle collezioni della Pinacoteca di Brera ed in seguito ad essere restituito agli eredi dei legittimi proprietari.

Gaetano, E. S., Romanino, in Les sources au travail. Les spoliations d’oeuvres d’art par les nazis, 1933-2015, (Parigi Centre Georges Pompidou, 23-02 June 2016), Centre Georges Pompidou, Paris 2016:2015 48-50 [http://hdl.handle.net/10807/122278]

Romanino

Gaetano, Elia Siddharta
Primo
Writing – Review & Editing
2016

Abstract

Una ricostruzione storica della vicenda che portò il dipinto "Cristo portacroce" di Gerolamo Romanino nelle collezioni della Pinacoteca di Brera ed in seguito ad essere restituito agli eredi dei legittimi proprietari.
2016
Francese
Les sources au travail. Les spoliations d’oeuvres d’art par les nazis, 1933-2015
UNIVERSITÉ D’ÉTÉ LES SOURCES AU TRAVAIL LES SPOLIATIONS D’OEUVRES D’ART, 1933-2015
Parigi Centre Georges Pompidou
23-giu-2016
2-giu-2016
2427-4119
Centre Georges Pompidou
Gaetano, E. S., Romanino, in Les sources au travail. Les spoliations d’oeuvres d’art par les nazis, 1933-2015, (Parigi Centre Georges Pompidou, 23-02 June 2016), Centre Georges Pompidou, Paris 2016:2015 48-50 [http://hdl.handle.net/10807/122278]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/122278
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact