The essay analyzes the Italian system of Administrative Tribunals and the Council of State from the perspective of the standing conditions. Established that formal laws and case law admit cases of standing with no need to be entitled of a specific right acknowledged by substantial law, the work gives evidence that such hypotheses perfectly fit the Italian constitutional system of administrative justice. Specific consideration is paid to newly introduced standing of the Antitrust Authority against administration deeds infringing national or european competition laws.
Il saggio passa in rassegna il sistema italiano di giustizia amministrativa, dal punto di vista della legittimazione al ricorso. Sono analizzate le ipotesi, previste dalla legge o introdotte dalla giurisprudenza, di legittimazione svincolata dalla titolarità di una posizione giuridica soggettiva. Viene ricostruita in questo senso la legittimazione ex lege dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, nonché la previsione di un analogo potere in capo all'Autorità dei trasporti. Si argomenta per la legittimità costituzionale di tali ipotesi, quantunque eccentriche rispetto alla giurisdizione soggettiva tipica del processo amministrativo.
Silvestri, M., I frammenti di una giurisdizione oggettiva nel processo amministrativo, <<GIUSTAMM.IT>>, 2015; 2015 (5): 1-57 [http://hdl.handle.net/10807/119587]
Autori: | |
Titolo: | I frammenti di una giurisdizione oggettiva nel processo amministrativo |
URL: | https://www.giustamm.it/ga/id/2015/5/4964/d |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Il saggio passa in rassegna il sistema italiano di giustizia amministrativa, dal punto di vista della legittimazione al ricorso. Sono analizzate le ipotesi, previste dalla legge o introdotte dalla giurisprudenza, di legittimazione svincolata dalla titolarità di una posizione giuridica soggettiva. Viene ricostruita in questo senso la legittimazione ex lege dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, nonché la previsione di un analogo potere in capo all'Autorità dei trasporti. Si argomenta per la legittimità costituzionale di tali ipotesi, quantunque eccentriche rispetto alla giurisdizione soggettiva tipica del processo amministrativo. |
Abstract: | The essay analyzes the Italian system of Administrative Tribunals and the Council of State from the perspective of the standing conditions. Established that formal laws and case law admit cases of standing with no need to be entitled of a specific right acknowledged by substantial law, the work gives evidence that such hypotheses perfectly fit the Italian constitutional system of administrative justice. Specific consideration is paid to newly introduced standing of the Antitrust Authority against administration deeds infringing national or european competition laws. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Silvestri, M., I frammenti di una giurisdizione oggettiva nel processo amministrativo, <<GIUSTAMM.IT>>, 2015; 2015 (5): 1-57 [http://hdl.handle.net/10807/119587] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |