Female participation to the Risorgimento was strong and articulated. The National building placed women at the center of public space, transforming them into citizen

La partecipazione femminile al Risorgimento ha avuto una doppia valenza: da un alto pratica, nel senso che le donne hanno dato un apporto consostente alle lotte per la costruzione dell'Italia; dall'altro più ideale, nel senso che il Risorgimento le ha fatto uscire di casa e le ha poste al centro dello psazio pubblico, trasformandole in cittadine.

Riva, E., Le sorelle d'Italia. Il lungo cammino delle italiane verso la cittadinanza attiva, <<ANNALI DI STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA>>, 2011; 17 (17): 47-66 [http://hdl.handle.net/10807/11632]

Le sorelle d'Italia. Il lungo cammino delle italiane verso la cittadinanza attiva

Riva, Elena
2011

Abstract

Female participation to the Risorgimento was strong and articulated. The National building placed women at the center of public space, transforming them into citizen
2011
Italiano
Riva, E., Le sorelle d'Italia. Il lungo cammino delle italiane verso la cittadinanza attiva, <<ANNALI DI STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA>>, 2011; 17 (17): 47-66 [http://hdl.handle.net/10807/11632]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/11632
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact