Praticare con regolarità attività basate sulla promozione della consapevolezza corporea e delle proprie risposte automatiche aiuta a sviluppare competenze di regolazione e gestione dello stress derivante da eventi e attività quotidiane. Pur essendo una risposta inizialmente adattiva votata all’attivazione dell’organismo per far fronte a eventi esterni, l’eccessivo mantenimento nel tempo della risposta da stress o una sua manifestazione troppo intensa possono portare al maladattamento della capacità dell’organismo di reagire, un fattore di rischio per l’esordio di condizioni patologiche. È stato inoltre dimostrato come eseguire regolarmente attività basate sulla promozione della consapevolezza possa anche aiutare a contenere il malessere psicofisico in contesti clinici. I protocolli di intervento basati sulle pratiche di consapevolezza corporea e mindfulness hanno però il limite di richiedere un intenso esercizio e un impegno costante, due caratteristiche che spesso comportano un progressivo calo di motivazione e la conseguente interruzione della pratica individuale. Tali limitazioni potrebbero essere contenute grazie all’utilizzo di device esterni in grado di rendere più fruibile la pratica e di tracciarne lo sviluppo nel tempo, riducendo l’impegno richiesto al praticante. L’intento di questo studio è validare la fattibilità e gli effetti di un percorso intensivo basato su pratiche di consapevolezza e mediato dall’utilizzo di un wearable device. 40 volontari che non presentavano quadri di patologie stress-relate sono stati casualmente divisi in un gruppo di controllo e un gruppo sperimentale. Entrambi i gruppi hanno preso parte a un percorso strutturato della durata complessiva di 4 settimane, con brevi attività giornaliere di durata incrementale. I partecipanti del gruppo sperimentale hanno svolto attività mindfullness-based con il supporto di un device dedicato (Muse™, InteraXon Inc., Toronto, CA). Gli effetti a breve e lungo termine del percorso sulle abilità cognitive, sullo stress percepito e sul profilo elettrofisiologico (EEG) sono stati valutati con un disegno longitudinale (pre/post/follow-up). Il gruppo sperimentale ha mostrato un incremento del rapporto alpha/beta durante EEG a riposo, che suggerisce un maggiore stato di rilassamento. Anche il livello di stress percepito ha mostrato una modulazione positiva coerente. Entrambi i gruppi, infine, hanno presentato un incremento di efficienza cognitiva (misurata tramite un compito attentivo computerizzato), sebbene più evidente per il gruppo sperimentale. I risultati suggeriscono l’efficacia del percorso intensivo di pratiche mindfullness-based supportate da un wearable device nel promuovere il benessere soggettivo di persone che presentano livelli lievi-moderati di stress.

Crivelli, D., Alessandra, C., Marina, B., Venturella, I., Balconi, M., Efficacia di un protocollo mindfullness-based neurofeedback: evidenze psicometriche ed elettrofisiologiche, Comunicazione, in Atti del «XXIII Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sperimentale AIP», (Bari, 20-22 September 2017), Associazione Italiana di Psicologia - Sezione di Psicologia Sperimentale, Bari 2017: 77-77 [http://hdl.handle.net/10807/113456]

Efficacia di un protocollo mindfullness-based neurofeedback: evidenze psicometriche ed elettrofisiologiche

Crivelli, Davide
;
Venturella, Irene;Balconi, Michela
2017

Abstract

Praticare con regolarità attività basate sulla promozione della consapevolezza corporea e delle proprie risposte automatiche aiuta a sviluppare competenze di regolazione e gestione dello stress derivante da eventi e attività quotidiane. Pur essendo una risposta inizialmente adattiva votata all’attivazione dell’organismo per far fronte a eventi esterni, l’eccessivo mantenimento nel tempo della risposta da stress o una sua manifestazione troppo intensa possono portare al maladattamento della capacità dell’organismo di reagire, un fattore di rischio per l’esordio di condizioni patologiche. È stato inoltre dimostrato come eseguire regolarmente attività basate sulla promozione della consapevolezza possa anche aiutare a contenere il malessere psicofisico in contesti clinici. I protocolli di intervento basati sulle pratiche di consapevolezza corporea e mindfulness hanno però il limite di richiedere un intenso esercizio e un impegno costante, due caratteristiche che spesso comportano un progressivo calo di motivazione e la conseguente interruzione della pratica individuale. Tali limitazioni potrebbero essere contenute grazie all’utilizzo di device esterni in grado di rendere più fruibile la pratica e di tracciarne lo sviluppo nel tempo, riducendo l’impegno richiesto al praticante. L’intento di questo studio è validare la fattibilità e gli effetti di un percorso intensivo basato su pratiche di consapevolezza e mediato dall’utilizzo di un wearable device. 40 volontari che non presentavano quadri di patologie stress-relate sono stati casualmente divisi in un gruppo di controllo e un gruppo sperimentale. Entrambi i gruppi hanno preso parte a un percorso strutturato della durata complessiva di 4 settimane, con brevi attività giornaliere di durata incrementale. I partecipanti del gruppo sperimentale hanno svolto attività mindfullness-based con il supporto di un device dedicato (Muse™, InteraXon Inc., Toronto, CA). Gli effetti a breve e lungo termine del percorso sulle abilità cognitive, sullo stress percepito e sul profilo elettrofisiologico (EEG) sono stati valutati con un disegno longitudinale (pre/post/follow-up). Il gruppo sperimentale ha mostrato un incremento del rapporto alpha/beta durante EEG a riposo, che suggerisce un maggiore stato di rilassamento. Anche il livello di stress percepito ha mostrato una modulazione positiva coerente. Entrambi i gruppi, infine, hanno presentato un incremento di efficienza cognitiva (misurata tramite un compito attentivo computerizzato), sebbene più evidente per il gruppo sperimentale. I risultati suggeriscono l’efficacia del percorso intensivo di pratiche mindfullness-based supportate da un wearable device nel promuovere il benessere soggettivo di persone che presentano livelli lievi-moderati di stress.
2017
Italiano
Atti del «XXIII Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sperimentale AIP»
XXIII Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sperimentale AIP
Bari
Comunicazione
20-set-2017
22-set-2017
Associazione Italiana di Psicologia - Sezione di Psicologia Sperimentale
Crivelli, D., Alessandra, C., Marina, B., Venturella, I., Balconi, M., Efficacia di un protocollo mindfullness-based neurofeedback: evidenze psicometriche ed elettrofisiologiche, Comunicazione, in Atti del «XXIII Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sperimentale AIP», (Bari, 20-22 September 2017), Associazione Italiana di Psicologia - Sezione di Psicologia Sperimentale, Bari 2017: 77-77 [http://hdl.handle.net/10807/113456]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/113456
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact