Il libro recensito si occupa delle civiche Scuole serali e festive superiori, organizzate dal Comune di Milano per la formazione dei giovani lavoratori. L'autrice esamina le vicende di questa originale esperienza formativa nel periodo compreso tra l'Unità e il fascismo, mettendo in luce sia gli aspetti istituzionali sia quelli pedagogico-didattici di questi percorsi di istruzione postelementare
Alfieri, P., Recensión a Ghizzoni, Carla: Scuola e lavoro a Milano fra Unità e fascismo. Le civiche Scuole serali e festive superiori (1861-1926), Lecce, Pensa Multimedia, 2014, 225 pp., recensione a "Carla Ghizzoni, Scuola e lavoro a Milano fra Unità e fascismo. Le civiche Scuole serali e festive superiori (1861-1926) Pensa MultiMedia, Lecce - Brescia 2014", <<HISTORIA DE LA EDUCACIÓN>>, 2016; (35):438-440 [http://hdl.handle.net/10807/110691]
Recensión a Ghizzoni, Carla: Scuola e lavoro a Milano fra Unità e fascismo. Le civiche Scuole serali e festive superiori (1861-1926), Lecce, Pensa Multimedia, 2014, 225 pp.
Alfieri, Paolo
2016
Abstract
Il libro recensito si occupa delle civiche Scuole serali e festive superiori, organizzate dal Comune di Milano per la formazione dei giovani lavoratori. L'autrice esamina le vicende di questa originale esperienza formativa nel periodo compreso tra l'Unità e il fascismo, mettendo in luce sia gli aspetti istituzionali sia quelli pedagogico-didattici di questi percorsi di istruzione postelementareI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.