Il saggio illustra la distribuzione del personale nelle varie sedi della Provincia napoletana della Compagnia di Gesù dal 1700 al 1767, sforzandosi di definire le logiche funzionali ad essa sottese. Cerca inoltre di soppesare il rillievo della funzione docente nel contesto delle attività dei religiosi e la fisionomia dell'offerta didattica complessiva.

Tanturri, A., I gesuiti nel Mezzogiorno: modalità di impiego del personale e fisionomia dell'offerta didattica (1700-1767), in Cosi, L., Spedicato, M. (ed.), Defensor civitatis. Modernità di padre Bernardino Realino, magistrato, gesuita e santo, Edizioni Grifo, Lecce 2017: 191- 221 [http://hdl.handle.net/10807/103222]

I gesuiti nel Mezzogiorno: modalità di impiego del personale e fisionomia dell'offerta didattica (1700-1767)

Tanturri, Alberto
2017

Abstract

Il saggio illustra la distribuzione del personale nelle varie sedi della Provincia napoletana della Compagnia di Gesù dal 1700 al 1767, sforzandosi di definire le logiche funzionali ad essa sottese. Cerca inoltre di soppesare il rillievo della funzione docente nel contesto delle attività dei religiosi e la fisionomia dell'offerta didattica complessiva.
2017
Italiano
Defensor civitatis. Modernità di padre Bernardino Realino, magistrato, gesuita e santo
9788869941054
Edizioni Grifo
Tanturri, A., I gesuiti nel Mezzogiorno: modalità di impiego del personale e fisionomia dell'offerta didattica (1700-1767), in Cosi, L., Spedicato, M. (ed.), Defensor civitatis. Modernità di padre Bernardino Realino, magistrato, gesuita e santo, Edizioni Grifo, Lecce 2017: 191- 221 [http://hdl.handle.net/10807/103222]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/103222
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact