La nota analizza la sentenza Corte di Giustizia, 11 settembre 2014, C-19/13, Fastweb c. Ministero dell’Interno, che chiarisce la portata della deroga all'obbligo di dichiarare l'inefficacia del contratto aggiudicato senza previa pubblicazione del bando prevista dall'art. 2 quinquies, paragrafo 4, della c.d. direttiva ricorsi.
Condorelli, M., Nota a Corte di Giustizia UE, 11 settembre 2014, C-19/13, Fastweb c. Ministero dell’Interno, <<IL FORO ITALIANO>>, 2015; (IV): 311-N/A [http://hdl.handle.net/10807/101448]
Autori: | ||
Titolo: | Nota a Corte di Giustizia UE, 11 settembre 2014, C-19/13, Fastweb c. Ministero dell’Interno | |
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Abstract: | La nota analizza la sentenza Corte di Giustizia, 11 settembre 2014, C-19/13, Fastweb c. Ministero dell’Interno, che chiarisce la portata della deroga all'obbligo di dichiarare l'inefficacia del contratto aggiudicato senza previa pubblicazione del bando prevista dall'art. 2 quinquies, paragrafo 4, della c.d. direttiva ricorsi. | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Condorelli, M., Nota a Corte di Giustizia UE, 11 settembre 2014, C-19/13, Fastweb c. Ministero dell’Interno, <<IL FORO ITALIANO>>, 2015; (IV): 311-N/A [http://hdl.handle.net/10807/101448] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.