Manco, Antonio
Manco, Antonio
MILANO - Dipartimento di Studi medioevali, umanistici e rinascimentali
Mostra
records
Risultati 1 - 10 di 10 (tempo di esecuzione: 0.017 secondi).
Il vantaggio di fraintendersi. Definizione dei rapporti tra papato e Mezzogiorno nei secoli XI-XIII
2024 Manco, Antonio
La Corona e il Feudo. Diritto, economia e istituzioni nel regno angioino da una pergamena salentina del 1292
2024 Manco, Antonio
L’Iter Gallicum come opera storica
2024 Manco, Antonio
L’Apocalisse di un riformatore: il ‘Liber ad amicum’ di Bonizone di Sutri
2023 Manco, Antonio
Pier Damiani e il gruppo riformatore romano. Il dissenso come forza propulsiva
2023 Manco, Antonio
Dall’Appennino all’Europa. Il legato apostolico Pier Damiani e la manifestazione fisica della riforma
2021 Manco, Antonio
Percezioni esterne della figura damnianea: l’Iter Gallicum tra fama e guerra di parole
2021 Manco, Antonio
La ‘libertas’ nelle lettere di Pier Damiani
2019 Manco, Antonio
Lezioni di Botanica di Giandomenico Cravosio. Trascritte da Domenico Daccò
2018 Manco, Antonio
L’insegnamento delle scienze nel Collegio Alberoni: le lezioni di Giandomenico Cravosio
2018 Manco, Antonio