Sfoglia per Afferenza BRESCIA - Dipartimento di Scienze storiche e filologiche

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 114 a 133 di 1.021
Data di pubblicazione Titolo Autore(i) File
1-gen-2010 Brescia nel Novecento. Note e appunti per una riflessione Gregorini, Giovanni
1-gen-2021 Brescia, una città glocale? Caselli, Marco; Corradi, Valerio; Gregorini, Giovanni
1-gen-2006 Breve storia della famiglia Durini, banchieri milanesi, conti di Monza, tra mercatura, nobiltà e interessi culturali, Cremonini, Cinzia
1-gen-2017 Bronze Vessels from the Acropolis and the Definition of the Athenian Production in Archaic and Early Classical Periods Tarditi, Chiara
1-gen-2016 Bronze vessels from the Acropolis. Style and decoration in Athenian production between the sixth and fifth century BC Tarditi, Chiara
1-gen-1995 I bronzi greci e italioti Tarditi, Chiara
1-gen-2007 Bruno Munari. Arte o design? Di Raddo, Elena
1-gen-2011 CALLISTO CALDELARI, Bibliografia Ticinese dell’Ottocento. Fogli, con la collaborazione di Matteo Casoni – Letizia Fontana, 2 volumi, Bellinzona, Istituto Bibliografico Ticinese, 2010 Rivali, Luca
1-gen-2018 Calvino Italo Savio, Davide
1-gen-2010 Calvino, Kafka e il romanzo olivettiano Lupo, Giuseppe
1-gen-2018 Canto XXVI Canova, Andrea
1-gen-2021 Capital Cities, Peripheral Courts Cremonini, Cinzia
1-gen-2016 Capolavori in guerra Pasini, Maria Paola
1-gen-2018 Caproni Giorgio Langella, Giuseppe
1-gen-2016 Carità, sviluppo dei sistemi locali e congregazioni religiose: la santità sociale della Lombardia Orientale nel XIX secolo. Charity, development in the local systems and religious congregations: the social healthcare of the Oriental Lombardy in the XIX century Gregorini, Giovanni
1-gen-2022 Carla Badiali, Cordelia Cattaneo, Carla Prina. La contribution des artistes femmes de Côme à l'abstraction italienne entre les deux guerres Di Raddo, Elena
1-gen-2012 Carlo Annoni, Drammaturgia manzoniana e drammaturgia europea Savio, Davide
1-gen-1994 Carlo Borromeo Arese, un aristocratico lombardo nel "nuovo ordine" di Carlo VI, in Dilatar l'Impero in Italia. Asburgo e Italia nel primo Settecento, a cura di M. VERGA, "Cheiron", n. 21 (1994), pp. 85-160. Cremonini, Cinzia
1-gen-2023 Carlo Dionisotti e gli ‘Appunti su arti e lettere’ Canova, Andrea
1-gen-2016 Carmengloria Morales Di Raddo, Elena
Mostrati risultati da 114 a 133 di 1.021
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile