The religious pluralism of the present Italian society inherited rules and systems of relationships developed between the State and the Catholic Church. The essay analyzes the positivity and negativity of this inheritance in the light of current regulatory frameworks.
Il pluralismo religioso della attuale società italiana ha ereditato regole e sistemi di relazioni sviluppati a partire dai rapporti tra Stato e Chiesa cattolica. Il saggio analizza positività e negatività di questa eredità alla luce degli attuali assetti normativi.
Chizzoniti, A. G. M., La tutela del pluralismo religioso in Italia: uno sguardo al passato e una prospettiva per il futuro, in Ferrari, D. (ed.), Le minoranze religiose tra passato e futuro, Claudiana srl, Torino 2017: 139- 150 [http://hdl.handle.net/10807/99417]
Autori: | ||
Titolo: | La tutela del pluralismo religioso in Italia: uno sguardo al passato e una prospettiva per il futuro | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Abstract: | Il pluralismo religioso della attuale società italiana ha ereditato regole e sistemi di relazioni sviluppati a partire dai rapporti tra Stato e Chiesa cattolica. Il saggio analizza positività e negatività di questa eredità alla luce degli attuali assetti normativi. | |
Abstract: | The religious pluralism of the present Italian society inherited rules and systems of relationships developed between the State and the Catholic Church. The essay analyzes the positivity and negativity of this inheritance in the light of current regulatory frameworks. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Le minoranze religiose tra passato e futuro | |
Editore: | Claudiana srl | |
ISBN: | 9788868981181 | |
Citazione: | Chizzoniti, A. G. M., La tutela del pluralismo religioso in Italia: uno sguardo al passato e una prospettiva per il futuro, in Ferrari, D. (ed.), Le minoranze religiose tra passato e futuro, Claudiana srl, Torino 2017: 139- 150 [http://hdl.handle.net/10807/99417] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |