Far fiorire le scuole per generare lavoro creativo, libero e solidale: questa è la pedagogia che percorre il libro, un'alleanza per dare risposta a tanti giovani che si trovano in situazion di disagio ed esclusione, che non alvorano e non studiano. Sulla scia dell'innovazione legislativa che prevede all'alternanza scuola-lavoro, la sfida è di accendere il desiderio di imparare ed accendere il desiderio di imparare. Nel curricolo del secondo ciclo di istruzione, includere moduli in cui gli allievi possano svolgere esperienze in contesti lavorativi reali presenta un carattere piuttosto inedito epr la realtà italiana, richiede cultura e scelte progettuali e organizzative non scontate nella nostra tradizione. Tra scetticismo e speranze, carenze organizzative e riscatto sociale, l'alternanza scuola-lavoro rappresenta uno degli ambiti più promettenti dove attuare progetti per il miglioramento effettivo delle istituzioni scolastiche e del mondo del lavoro, coinvolgendo famiglei, associazionie e imprese.
Malavasi, P., SCUOLE, LAVORO! LA SFIDA EDUCATIVA DELL'ALTERNANZA, Vita e Pensiero, Milano, MILANO -- ITA 2017: 148 [http://hdl.handle.net/10807/98910]
Autori: | |
Titolo: | SCUOLE, LAVORO! LA SFIDA EDUCATIVA DELL'ALTERNANZA |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico |
ISBN: | 9788834333556 |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | Far fiorire le scuole per generare lavoro creativo, libero e solidale: questa è la pedagogia che percorre il libro, un'alleanza per dare risposta a tanti giovani che si trovano in situazion di disagio ed esclusione, che non alvorano e non studiano. Sulla scia dell'innovazione legislativa che prevede all'alternanza scuola-lavoro, la sfida è di accendere il desiderio di imparare ed accendere il desiderio di imparare. Nel curricolo del secondo ciclo di istruzione, includere moduli in cui gli allievi possano svolgere esperienze in contesti lavorativi reali presenta un carattere piuttosto inedito epr la realtà italiana, richiede cultura e scelte progettuali e organizzative non scontate nella nostra tradizione. Tra scetticismo e speranze, carenze organizzative e riscatto sociale, l'alternanza scuola-lavoro rappresenta uno degli ambiti più promettenti dove attuare progetti per il miglioramento effettivo delle istituzioni scolastiche e del mondo del lavoro, coinvolgendo famiglei, associazionie e imprese. |
Lingua: | Italiano |
Editore: | Vita e Pensiero, Milano |
Citazione: | Malavasi, P., SCUOLE, LAVORO! LA SFIDA EDUCATIVA DELL'ALTERNANZA, Vita e Pensiero, Milano, MILANO -- ITA 2017: 148 [http://hdl.handle.net/10807/98910] |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |