Il contributo raffronta l'istituto della risoluzione contrattuale prevista dal Nuovo Codice degli appalti con il vecchio. Vengono evidenziate le dissonanze rispetto alle cause di esclusione alla partecipazione alle gare pubbliche e le difficoltà interpretative delle cause. Particolare attenzione viene data alla normativa antimafia e alla giurisprudenza che si è formata sul tema.
Caldirola, D., La risoluzione, Commentario al nuovo Codice dei contratti pubblici appalti e concessioni, CEL EDITRICE, Pescara Bergamo 2016: 459-470 [http://hdl.handle.net/10807/98783]
Autori: | |
Titolo: | La risoluzione |
ISBN: | 978-88-99083-28-1 |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Il contributo raffronta l'istituto della risoluzione contrattuale prevista dal Nuovo Codice degli appalti con il vecchio. Vengono evidenziate le dissonanze rispetto alle cause di esclusione alla partecipazione alle gare pubbliche e le difficoltà interpretative delle cause. Particolare attenzione viene data alla normativa antimafia e alla giurisprudenza che si è formata sul tema. |
Lingua: | Italiano |
Editore: | CEL EDITRICE |
Citazione: | Caldirola, D., La risoluzione, Commentario al nuovo Codice dei contratti pubblici appalti e concessioni, CEL EDITRICE, Pescara Bergamo 2016: 459-470 [http://hdl.handle.net/10807/98783] |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.