Esamina le patologie del rapporto contrattuale negli appalti pubblici sotto il profilo anche del riparto della giurisdizione. In particolare sono esaminate le cause che determinano il recesso contrattuale raffrontandole con la pregressa disciplina. Il recesso viene costruito partendo dai poteri di autotutela che fanno capo all'amministrazione, considerando la giurisprudenza in materia anche quella della Corte Costituzionale.
Caldirola, D., Le patologie del rapporto contrattuale: il recesso, in Cabiddu, M., Colombo, C., Cartone, P., Casati, C. M., Cavarra, V., Caldirola, D., Di Mario, A., Fontana, M., Commentario al nuovo Codice dei contratti pubblici appalti e concessioni, CEL EDITRICE, Pescara Bergamo 2016: 449-458 [http://hdl.handle.net/10807/98782]
Autori: | ||
Titolo: | Le patologie del rapporto contrattuale: il recesso | |
ISBN: | 978-88-99083-28-1 | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | Esamina le patologie del rapporto contrattuale negli appalti pubblici sotto il profilo anche del riparto della giurisdizione. In particolare sono esaminate le cause che determinano il recesso contrattuale raffrontandole con la pregressa disciplina. Il recesso viene costruito partendo dai poteri di autotutela che fanno capo all'amministrazione, considerando la giurisprudenza in materia anche quella della Corte Costituzionale. | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | CEL EDITRICE | |
Citazione: | Caldirola, D., Le patologie del rapporto contrattuale: il recesso, in Cabiddu, M., Colombo, C., Cartone, P., Casati, C. M., Cavarra, V., Caldirola, D., Di Mario, A., Fontana, M., Commentario al nuovo Codice dei contratti pubblici appalti e concessioni, CEL EDITRICE, Pescara Bergamo 2016: 449-458 [http://hdl.handle.net/10807/98782] | |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |