Messa a fuoco la nozione di contenzione nelle emergenze assistenziali, la si inquadra nelle categorie del diritto pubblico, costituzionale e della tutela anche sovranazionale dei diritti dell'uomo. Si esamina altresì l'eventualità che la contenzione sia acconsentita dallo stesso interessato, o dai titolari di funzioni di tutela o assistenza allo stesso.
Massa, M., Voce "Contenzione", in Digesto delle discipline privatistiche, sezione civile, Wolters Kluwer Italia, Torino 2016: 57-76 [http://hdl.handle.net/10807/98751]
Autori: | |
Titolo: | Contenzione |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Messa a fuoco la nozione di contenzione nelle emergenze assistenziali, la si inquadra nelle categorie del diritto pubblico, costituzionale e della tutela anche sovranazionale dei diritti dell'uomo. Si esamina altresì l'eventualità che la contenzione sia acconsentita dallo stesso interessato, o dai titolari di funzioni di tutela o assistenza allo stesso. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Digesto delle discipline privatistiche, sezione civile |
ISBN: | 9788859814931 |
Editore: | Wolters Kluwer Italia |
Citazione: | Massa, M., Voce "Contenzione", in Digesto delle discipline privatistiche, sezione civile, Wolters Kluwer Italia, Torino 2016: 57-76 [http://hdl.handle.net/10807/98751] |
Appare nelle tipologie: | Voce in dizionario o enciclopedia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.