Fra le destinazioni turistiche europee figura Tenerife (Canarie). Nell'isola il turismo, come fenomeno di massa, ha preso l'avvio negli anni sessanta del Novecento, quando si è affermato il turismo "sol y playa". Nel corso di oltre mezzo secolo esso ha conosciuto dinamiche differenziate, che sono riconducibili a due fasi: una fase di sviluppo, che va dall'inizio degli anni sessanta alla fine degli anni novanta; una fase di consolidamento, tuttora in corso.
Pagetti, F. I., Il turismo a Tenerife. Dinamiche e problemi, EDUCatt, Milano -- ITA 2016: 42 [http://hdl.handle.net/10807/97650]
Autori: | ||
Titolo: | Il turismo a Tenerife. Dinamiche e problemi | |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | Fra le destinazioni turistiche europee figura Tenerife (Canarie). Nell'isola il turismo, come fenomeno di massa, ha preso l'avvio negli anni sessanta del Novecento, quando si è affermato il turismo "sol y playa". Nel corso di oltre mezzo secolo esso ha conosciuto dinamiche differenziate, che sono riconducibili a due fasi: una fase di sviluppo, che va dall'inizio degli anni sessanta alla fine degli anni novanta; una fase di consolidamento, tuttora in corso. | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | EDUCatt | |
Citazione: | Pagetti, F. I., Il turismo a Tenerife. Dinamiche e problemi, EDUCatt, Milano -- ITA 2016: 42 [http://hdl.handle.net/10807/97650] | |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.