Il contributo traccia un quadro delle recenti pronunce giurisprudenziali in tema di recesso, offrendo una ricostruzione critica dei principali orientamenti che si confrontano sia sul versante dei presupposti del diritto di recesso (con particolare attenzione alla fattispecie di modifica dei diritti di voto o di partecipazione), sia su quello dei criteri di calcolo del valore dei liquidazione della quota.
Frigeni, C., Spunti interpretativi dalla recente giurisprudenza in tema di recesso nelle società di capitali, in M. Cera, P. M. G. P. (ed.), La riforma del diritto societario nella "giurisprudenza delle imprese", Giuffrè Editore, Milano 2017: 187- 198 [http://hdl.handle.net/10807/97069]
Autori: | |
Titolo: | Spunti interpretativi dalla recente giurisprudenza in tema di recesso nelle società di capitali |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | Il contributo traccia un quadro delle recenti pronunce giurisprudenziali in tema di recesso, offrendo una ricostruzione critica dei principali orientamenti che si confrontano sia sul versante dei presupposti del diritto di recesso (con particolare attenzione alla fattispecie di modifica dei diritti di voto o di partecipazione), sia su quello dei criteri di calcolo del valore dei liquidazione della quota. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | La riforma del diritto societario nella "giurisprudenza delle imprese" |
Editore: | Giuffrè Editore |
ISBN: | 9788814218736 |
Citazione: | Frigeni, C., Spunti interpretativi dalla recente giurisprudenza in tema di recesso nelle società di capitali, in M. Cera, P. M. G. P. (ed.), La riforma del diritto societario nella "giurisprudenza delle imprese", Giuffrè Editore, Milano 2017: 187- 198 [http://hdl.handle.net/10807/97069] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |