Obiettivo del saggio è quello di tentare di argomentare criticamente la dicotomia che vede contrapporsi nel dibattito attuale l'azione delle élite europee e l'opinione (se non, addirittura, l'interesse) dei popoli europei. Una opposizione che in parte è mal posta e che va inevitabilmente a confondere ancor più le descrizioni attorno a ciò che l'Europa è stata, è o che si vorrebbe che diventasse.
Campati, A., Costruita da élite, messa sotto accusa dai popoli? L'Europa e il dilemma democratico, Per un nuovo inizio. Democrazia, economia e politica estera nell'Unione Europea, editrice apes, Roma 2017: 81-100 [http://hdl.handle.net/10807/96834]
Autori: | |
Titolo: | Costruita da élite, messa sotto accusa dai popoli? L'Europa e il dilemma democratico |
ISBN: | 9788872331408 |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | Obiettivo del saggio è quello di tentare di argomentare criticamente la dicotomia che vede contrapporsi nel dibattito attuale l'azione delle élite europee e l'opinione (se non, addirittura, l'interesse) dei popoli europei. Una opposizione che in parte è mal posta e che va inevitabilmente a confondere ancor più le descrizioni attorno a ciò che l'Europa è stata, è o che si vorrebbe che diventasse. |
Lingua: | Italiano |
Editore: | editrice apes |
Citazione: | Campati, A., Costruita da élite, messa sotto accusa dai popoli? L'Europa e il dilemma democratico, Per un nuovo inizio. Democrazia, economia e politica estera nell'Unione Europea, editrice apes, Roma 2017: 81-100 [http://hdl.handle.net/10807/96834] |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |