Il problema dell’espropriazione forzata è stato molto avvertito nel meridione d’Italia,sia sotto la dominazione francese (1806-1815) che successivamente durante la restaurazione borbonica (1815-1828). Il Code de procédure civile (1806) presentava una disciplina gravemente insufficiente e la scienza giuridica meridionale intervenne a più riprese nel tentativo di ovviarvi. Il presente saggio ricostruisce questa interessante vicenda.
Gentile, S., L'espropriazione forzata a Napoli tra Decennio e Restaurazione: spunti di riflessione., in Francesco Mastrobert, F. M. (ed.), Il Regno di Napoli nell'Europa napoleonica. Saggi e ricerche, Editoriale scientifica, Napoli 2016: 89- 109 [http://hdl.handle.net/10807/96778]
Autori: | |
Titolo: | L'espropriazione forzata a Napoli tra Decennio e Restaurazione: spunti di riflessione. |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Il problema dell’espropriazione forzata è stato molto avvertito nel meridione d’Italia,sia sotto la dominazione francese (1806-1815) che successivamente durante la restaurazione borbonica (1815-1828). Il Code de procédure civile (1806) presentava una disciplina gravemente insufficiente e la scienza giuridica meridionale intervenne a più riprese nel tentativo di ovviarvi. Il presente saggio ricostruisce questa interessante vicenda. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Il Regno di Napoli nell'Europa napoleonica. Saggi e ricerche |
Editore: | Editoriale scientifica |
ISBN: | 978-88-9391-047-7 |
Citazione: | Gentile, S., L'espropriazione forzata a Napoli tra Decennio e Restaurazione: spunti di riflessione., in Francesco Mastrobert, F. M. (ed.), Il Regno di Napoli nell'Europa napoleonica. Saggi e ricerche, Editoriale scientifica, Napoli 2016: 89- 109 [http://hdl.handle.net/10807/96778] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |