Il presente contributo si discutono gli esiti della ricerca in relazione alle domande sul consumo di farmaci convenzionali senza prescrizione medica. Dopo una breve ricognizione della letteratura scientifica prodotta sul tema a livello internazionale (§ 1), il capitolo indaga le modalità di assunzione in termini di frequenza d’uso e indicazioni terapeutiche (§ 2), le motivazioni e i processi di acquisto (§ 3), le modalità di assunzione ed i benefici percepiti (§ 4), in relazione alle principali variabili socio-demografiche.
Lombi, L., I farmaci convenzionali senza prescrizione medica. Dai consigli del farmacista alle pratiche di automedicazione, in Galesi, D., Giannella, G. (ed.), La farmacologizzazione del quotidiano tra medicina scientifica e non convenzionale, FrancoAngeli, Milano 2014: 75- 94 [http://hdl.handle.net/10807/95916]
Autori: | ||
Titolo: | I farmaci convenzionali senza prescrizione medica. Dai consigli del farmacista alle pratiche di automedicazione | |
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Abstract: | Il presente contributo si discutono gli esiti della ricerca in relazione alle domande sul consumo di farmaci convenzionali senza prescrizione medica. Dopo una breve ricognizione della letteratura scientifica prodotta sul tema a livello internazionale (§ 1), il capitolo indaga le modalità di assunzione in termini di frequenza d’uso e indicazioni terapeutiche (§ 2), le motivazioni e i processi di acquisto (§ 3), le modalità di assunzione ed i benefici percepiti (§ 4), in relazione alle principali variabili socio-demografiche. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | La farmacologizzazione del quotidiano tra medicina scientifica e non convenzionale | |
Editore: | FrancoAngeli | |
ISBN: | 9788891710277 | |
Citazione: | Lombi, L., I farmaci convenzionali senza prescrizione medica. Dai consigli del farmacista alle pratiche di automedicazione, in Galesi, D., Giannella, G. (ed.), La farmacologizzazione del quotidiano tra medicina scientifica e non convenzionale, FrancoAngeli, Milano 2014: 75- 94 [http://hdl.handle.net/10807/95916] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |