L'educazione per custodire e coltivare i beni affidati alle generazioni è coscienza critica, invocazione, progetto.Camminare, custodire e confessare la gioia della fede accompagnano lal conoscenza scientifica e la ricerca multidisciplinare. La governance globale deve tradursi in reti innovative di persone, saperi e dispositivi tecnologici per connettere in modo virtuoso partecipazione e stili di vita.
Malavasi, P., Ecologia integrale, educazione!, in C. Giuliodor, C. G., P. Malavas, P. M. (ed.), Ecologia integrale. Laudato sì: ricerca, formazione, conversione, Vita e Pensiero, Milano 2016: 31- 42 [http://hdl.handle.net/10807/95620]
Autori: | ||
Titolo: | Ecologia integrale, educazione! | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | L'educazione per custodire e coltivare i beni affidati alle generazioni è coscienza critica, invocazione, progetto.Camminare, custodire e confessare la gioia della fede accompagnano lal conoscenza scientifica e la ricerca multidisciplinare. La governance globale deve tradursi in reti innovative di persone, saperi e dispositivi tecnologici per connettere in modo virtuoso partecipazione e stili di vita. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Ecologia integrale. Laudato sì: ricerca, formazione, conversione | |
Editore: | Vita e Pensiero | |
ISBN: | 9788834332276 | |
Citazione: | Malavasi, P., Ecologia integrale, educazione!, in C. Giuliodor, C. G., P. Malavas, P. M. (ed.), Ecologia integrale. Laudato sì: ricerca, formazione, conversione, Vita e Pensiero, Milano 2016: 31- 42 [http://hdl.handle.net/10807/95620] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |