The article copes with duties on bread which became very common in 17th century Spanish Lombardy, giving birth to a complex finance and an intense market.
Colombo, E. C., Dalla finanza al consumo. Note sulla panificazione nelle campagne della Lombardia spagnola, in Gabriele Archett, G. A. (ed.), La civiltà del pane. Storia, tecnica e simboli dal Mediterraneo all'Atlantico, atti del convegno internazionale di studio (Brescia, 1-6 dicembre 2014), Fondazione Centro italiano di studi sull'alto medioevo, Spoleto 2015: 505- 522 [http://hdl.handle.net/10807/95586]
Autori: | ||
Titolo: | Dalla finanza al consumo. Note sulla panificazione nelle campagne della Lombardia spagnola | |
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Abstract: | The article copes with duties on bread which became very common in 17th century Spanish Lombardy, giving birth to a complex finance and an intense market. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | La civiltà del pane. Storia, tecnica e simboli dal Mediterraneo all'Atlantico, atti del convegno internazionale di studio (Brescia, 1-6 dicembre 2014) | |
Editore: | Fondazione Centro italiano di studi sull'alto medioevo | |
ISBN: | 9788868090531 | |
Citazione: | Colombo, E. C., Dalla finanza al consumo. Note sulla panificazione nelle campagne della Lombardia spagnola, in Gabriele Archett, G. A. (ed.), La civiltà del pane. Storia, tecnica e simboli dal Mediterraneo all'Atlantico, atti del convegno internazionale di studio (Brescia, 1-6 dicembre 2014), Fondazione Centro italiano di studi sull'alto medioevo, Spoleto 2015: 505- 522 [http://hdl.handle.net/10807/95586] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.