In questo capitolo si prendono in esame gli scambi con l’estero di prodotti agro-alimentari della Lombardia e dell’Italia. I dati utilizzati sono di fonte Istat, nella classificazione SH6 (codici a 6 cifre), disponibili dal 1995 a livello regionale e dal 2010 a livello provinciale, in quantità e in valori a prezzi correnti, con periodicità trimestrale. Gli argomenti di seguito trattati riguardano il contributo della Lombardia agli scambi nazionali (§ 7.1), la struttura degli scambi regionali per le principali merceologie (§ 7.2), importazioni ed esportazioni con i paesi partner maggiori (§ 7.3), il contributo delle singole province agli scambi con l’estero della regione (§ 7.4), nonché, disponendo di dati Istat nella classificazione NC8 (codici a 8 cifre) su base provinciale per gli ultimi 3 anni, alcuni brevi focus sul contributo della Lombardia all’export nazionale del “made in Italy” (§7.5), sugli effetti dell’embargo russo (§ 7.6), sugli scambi con l’estero di olio di palma (§ 7.7) e sulla BREXIT (§ 7.8).

Pieri, R., De Falcis, E., Gli scambi con l'estero, in Pieri, R., Pretolani, R. (ed.), Il sistema agro-alimentare della Lombardia. Rapporto 2016, Franco Angeli, Milano 2016: 129- 164 [http://hdl.handle.net/10807/95259]

Gli scambi con l'estero

Pieri, Renato;De Falcis, Eleonora
2016

Abstract

In questo capitolo si prendono in esame gli scambi con l’estero di prodotti agro-alimentari della Lombardia e dell’Italia. I dati utilizzati sono di fonte Istat, nella classificazione SH6 (codici a 6 cifre), disponibili dal 1995 a livello regionale e dal 2010 a livello provinciale, in quantità e in valori a prezzi correnti, con periodicità trimestrale. Gli argomenti di seguito trattati riguardano il contributo della Lombardia agli scambi nazionali (§ 7.1), la struttura degli scambi regionali per le principali merceologie (§ 7.2), importazioni ed esportazioni con i paesi partner maggiori (§ 7.3), il contributo delle singole province agli scambi con l’estero della regione (§ 7.4), nonché, disponendo di dati Istat nella classificazione NC8 (codici a 8 cifre) su base provinciale per gli ultimi 3 anni, alcuni brevi focus sul contributo della Lombardia all’export nazionale del “made in Italy” (§7.5), sugli effetti dell’embargo russo (§ 7.6), sugli scambi con l’estero di olio di palma (§ 7.7) e sulla BREXIT (§ 7.8).
2016
Italiano
Il sistema agro-alimentare della Lombardia. Rapporto 2016
9788891751140
Franco Angeli
Pieri, R., De Falcis, E., Gli scambi con l'estero, in Pieri, R., Pretolani, R. (ed.), Il sistema agro-alimentare della Lombardia. Rapporto 2016, Franco Angeli, Milano 2016: 129- 164 [http://hdl.handle.net/10807/95259]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/95259
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact