L'attuale complessità del vissuto (umano ed ecclesiale) impone con urgenza di ripensare l'alterità. L'analisi sociologica caratterizza la nostra epoca, da un lato con i tratti di un esasperato individualismo e di una generalizzata frammentazione sociale, dall'altra lo sguardo ad alcuni fenomeni contemporanei (moda, istinto di imitazione, pulsioni gregarie, affollamenti sportivi, musicali e religiosi) sembra convincere del contrario. La profondità di questi mutamenti sollecita in tal senso a ripensare l'alterità, non solo come l'altro da me, che mi sta di fronte, ma anche come l'altro di me, che è parte costitutiva della mia identità e mi pone inesorabilmente di fronte alla mia radicale incompiutezza. Perché la relazione interpersonale è non solo la dimensione più profonda del mistero di Dio, ma anche dell'uomo creato a sua immagine.
Giaccardi, C., Intimità, vulnerabilità e giochi di ruolo: immagini dell'individualismo moderno, in Giaccardi, C., Doglio, C., Martinelli, P., Montanari, A., L'io minimo e la forma cristiana. Bisogno di prossimità, fraternità secondo lo spirito, Glossa, MILANO -- ITA 2016: 3-26 [http://hdl.handle.net/10807/95057]
Autori: | |
Titolo: | Intimità, vulnerabilità e giochi di ruolo: immagini dell'individualismo moderno |
ISBN: | 8871053613 |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | L'attuale complessità del vissuto (umano ed ecclesiale) impone con urgenza di ripensare l'alterità. L'analisi sociologica caratterizza la nostra epoca, da un lato con i tratti di un esasperato individualismo e di una generalizzata frammentazione sociale, dall'altra lo sguardo ad alcuni fenomeni contemporanei (moda, istinto di imitazione, pulsioni gregarie, affollamenti sportivi, musicali e religiosi) sembra convincere del contrario. La profondità di questi mutamenti sollecita in tal senso a ripensare l'alterità, non solo come l'altro da me, che mi sta di fronte, ma anche come l'altro di me, che è parte costitutiva della mia identità e mi pone inesorabilmente di fronte alla mia radicale incompiutezza. Perché la relazione interpersonale è non solo la dimensione più profonda del mistero di Dio, ma anche dell'uomo creato a sua immagine. |
Lingua: | Italiano |
Editore: | Glossa |
Citazione: | Giaccardi, C., Intimità, vulnerabilità e giochi di ruolo: immagini dell'individualismo moderno, in Giaccardi, C., Doglio, C., Martinelli, P., Montanari, A., L'io minimo e la forma cristiana. Bisogno di prossimità, fraternità secondo lo spirito, Glossa, MILANO -- ITA 2016: 3-26 [http://hdl.handle.net/10807/95057] |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |