The debit-credit interactions are always linked to a negotiation which generally benefits the person holding the greater power
Gli episodi che si vogliono qui raccontare sono legati ad un’epoca molto lontana, sono riferiti a una piccola porzione di territorio lombardo, mettono in evidenza alcuni dati di fatto tutt’oggi attuali: fanno comprendere soprattutto come i rapporti di debito/credito siano da sempre legati a una negoziazione della quale generalmente si avvantaggia chi detiene in quel momento maggior potere ed è capace di imporre anche mediaticamente le proprie ragioni
Cafaro, P. (ed.), Debito, potere negoziale, reputazione. Episodi da un passato contemporaneo a Lodi e aree contigue, Franco Angeli, Milano 2016: 200 [http://hdl.handle.net/10807/95015]
Autori: | |
Titolo: | Debito, potere negoziale, reputazione. Episodi da un passato contemporaneo a Lodi e aree contigue |
Tutti gli autori: | Emanuele Camillo Colombo Gian Filippo De Sio Marco Dotti |
ISBN: | 9788891733405 |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Gli episodi che si vogliono qui raccontare sono legati ad un’epoca molto lontana, sono riferiti a una piccola porzione di territorio lombardo, mettono in evidenza alcuni dati di fatto tutt’oggi attuali: fanno comprendere soprattutto come i rapporti di debito/credito siano da sempre legati a una negoziazione della quale generalmente si avvantaggia chi detiene in quel momento maggior potere ed è capace di imporre anche mediaticamente le proprie ragioni |
Abstract: | The debit-credit interactions are always linked to a negotiation which generally benefits the person holding the greater power |
Lingua: | Italiano |
Editore: | Franco Angeli |
Citazione: | Cafaro, P. (ed.), Debito, potere negoziale, reputazione. Episodi da un passato contemporaneo a Lodi e aree contigue, Franco Angeli, Milano 2016: 200 [http://hdl.handle.net/10807/95015] |
Appare nelle tipologie: | Curatela di un volume |