Le riflessioni condotte in questo saggio prendono le mosse dal diffuso allentamento della fiducia reciproca tra gli stati e tra le nazioni che contrastinguono l'attuale fase storica sotto la pressione di eventi drammatici (come le guerre e le migrazioni forzate) e della illusoria ricerca di soluzioni unilaterali in nome dell'interesse nazionale e della ragion di stato. Il superamento di questa preoccupante congiuntura è reso difficile dall'elevata differenziazione degli interessi e delle mondovisioni che contraddistinguono le nostre società plurali, e tuttavia risulta decisamente urgente per non precipitare in conflitti e sofferenze più gravi. Un contributo prezioso al rafforzamento del bene pratico dell'essere insieme può giungere solo dal metodo - nientaffatto irenico e arrendevole - del dialogo che richiede l'impegno di ciascuno ad ascoltare le ragion dell'altro e a perseguire insieme condizioni di vita più eque e più giuste.
Rovati, G., Promuovere la coesione nella società plurale, in Colombo, G. (. C. D., La misericordia e le sue opere, VITA E PENSIERO, Milano 2016: 159-174 [http://hdl.handle.net/10807/94929]
Autori: | ||
Titolo: | Promuovere la coesione nella società plurale | |
ISBN: | 9788834332306 | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | Le riflessioni condotte in questo saggio prendono le mosse dal diffuso allentamento della fiducia reciproca tra gli stati e tra le nazioni che contrastinguono l'attuale fase storica sotto la pressione di eventi drammatici (come le guerre e le migrazioni forzate) e della illusoria ricerca di soluzioni unilaterali in nome dell'interesse nazionale e della ragion di stato. Il superamento di questa preoccupante congiuntura è reso difficile dall'elevata differenziazione degli interessi e delle mondovisioni che contraddistinguono le nostre società plurali, e tuttavia risulta decisamente urgente per non precipitare in conflitti e sofferenze più gravi. Un contributo prezioso al rafforzamento del bene pratico dell'essere insieme può giungere solo dal metodo - nientaffatto irenico e arrendevole - del dialogo che richiede l'impegno di ciascuno ad ascoltare le ragion dell'altro e a perseguire insieme condizioni di vita più eque e più giuste. | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | VITA E PENSIERO | |
Citazione: | Rovati, G., Promuovere la coesione nella società plurale, in Colombo, G. (. C. D., La misericordia e le sue opere, VITA E PENSIERO, Milano 2016: 159-174 [http://hdl.handle.net/10807/94929] | |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |