This paper reflects about the moral and complex issue of the legitimacy, for a parliamentary, to support with a vote (and sometimes to propose in advance) an "ethically mixed" law (a so-called "imperfect law") , that is, that contains both good and wicked articles. To this end, the essay focuses on the distinction between moral good/evil, physical evil and harm, the difference between will, consciously provoke and tolerate, the principle of double effect, the question of insoluble moral dilemmas (exemplifying a specific case: that of a falsiloquium to save someone's life).
Il presente scritto tematizza la complessa e delicata questione morale della legittimità, per un parlamentare, di appoggiare col suo voto (e talvolta di proporre in anticipo) una legge “eticamente mista” (una cosiddetta “legge imperfetta”), che cioè contiene sia articoli “buoni-giusti” sia articoli “malvagi-ingiusti”. A questo scopo, il saggio focalizza la distinzione tra bene/male morale, male fisico e danno, la differenza tra volere, provocare consapevolmente e tollerare, il principio del duplice effetto, la questione dei dilemmi morali insolubili (esemplificando un caso specifico: quello del falsiloquium per salvare la vita a qualcuno).
Samek Lodovici, G., È giusto appoggiare leggi eticamente miste?, in Eusebi, L. (ed.), Il problema delle "leggi imperfette". Etica della partecipazione all'attività legislativa in democrazia, Morcelliana, Brescia 2017: 149- 174 [http://hdl.handle.net/10807/94741]
Autori: | |
Titolo: | È giusto appoggiare leggi eticamente miste? |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | Il presente scritto tematizza la complessa e delicata questione morale della legittimità, per un parlamentare, di appoggiare col suo voto (e talvolta di proporre in anticipo) una legge “eticamente mista” (una cosiddetta “legge imperfetta”), che cioè contiene sia articoli “buoni-giusti” sia articoli “malvagi-ingiusti”. A questo scopo, il saggio focalizza la distinzione tra bene/male morale, male fisico e danno, la differenza tra volere, provocare consapevolmente e tollerare, il principio del duplice effetto, la questione dei dilemmi morali insolubili (esemplificando un caso specifico: quello del falsiloquium per salvare la vita a qualcuno). |
Abstract: | This paper reflects about the moral and complex issue of the legitimacy, for a parliamentary, to support with a vote (and sometimes to propose in advance) an "ethically mixed" law (a so-called "imperfect law") , that is, that contains both good and wicked articles. To this end, the essay focuses on the distinction between moral good/evil, physical evil and harm, the difference between will, consciously provoke and tolerate, the principle of double effect, the question of insoluble moral dilemmas (exemplifying a specific case: that of a falsiloquium to save someone's life). |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Il problema delle "leggi imperfette". Etica della partecipazione all'attività legislativa in democrazia |
Editore: | Morcelliana |
ISBN: | 978-88-372-3018-0 |
Citazione: | Samek Lodovici, G., È giusto appoggiare leggi eticamente miste?, in Eusebi, L. (ed.), Il problema delle "leggi imperfette". Etica della partecipazione all'attività legislativa in democrazia, Morcelliana, Brescia 2017: 149- 174 [http://hdl.handle.net/10807/94741] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |