La topografia di Milano ai tempi di Ambrogio con particolare attenzione per gli edifici di culto
Lusuardi Siena, M. S., Neri, E., Greppi, P., Le chiese di Ambrogio a Milano. Ambito topogtrafico ed evoluzione costruttiva dal punto di vista archeologico, in P. Boucheron, S. G. (ed.), La memoria di Ambrogio di Milano. Usi politici di una autorità patristica in Italia (secc. V-XVIII), Sorbonne-École française de Rome, Roma 2016: 31- 86 [http://hdl.handle.net/10807/94598]
Autori: | |
Titolo: | Le chiese di Ambrogio a Milano. Ambito topogtrafico ed evoluzione costruttiva dal punto di vista archeologico |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | La topografia di Milano ai tempi di Ambrogio con particolare attenzione per gli edifici di culto |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | La memoria di Ambrogio di Milano. Usi politici di una autorità patristica in Italia (secc. V-XVIII) |
Editore: | Sorbonne-École française de Rome |
ISBN: | 978-2-7283-1131-6 |
Citazione: | Lusuardi Siena, M. S., Neri, E., Greppi, P., Le chiese di Ambrogio a Milano. Ambito topogtrafico ed evoluzione costruttiva dal punto di vista archeologico, in P. Boucheron, S. G. (ed.), La memoria di Ambrogio di Milano. Usi politici di una autorità patristica in Italia (secc. V-XVIII), Sorbonne-École française de Rome, Roma 2016: 31- 86 [http://hdl.handle.net/10807/94598] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.