La felicità può essere un obiettivo politico? La risposta è positiva pur nella consapevolezza che il ben-essere sia una condizione ed una scelta primariamente personale, a cui tuttavia il contesto e la comunità possono contribuire significativamente. Nel contributo si analizzano alcuni studi del corso Cives sul tema della felicità per comprendere le modalità con cui la felicità possa diventare un obiettivo della politica, che come arte del vivere nella polis, promuove proprio il pieno sviluppo della persona umana
Rizzi, P., La felicità come obiettivo politico, in Rossi, D. (ed.), Scegliere la felicità, Ideas scarl, Benevento 2016: 11- 16 [http://hdl.handle.net/10807/94275]
Autori: | |
Titolo: | La felicità come obiettivo politico |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | La felicità può essere un obiettivo politico? La risposta è positiva pur nella consapevolezza che il ben-essere sia una condizione ed una scelta primariamente personale, a cui tuttavia il contesto e la comunità possono contribuire significativamente. Nel contributo si analizzano alcuni studi del corso Cives sul tema della felicità per comprendere le modalità con cui la felicità possa diventare un obiettivo della politica, che come arte del vivere nella polis, promuove proprio il pieno sviluppo della persona umana |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Scegliere la felicità |
Editore: | Ideas scarl |
ISBN: | 9788898622085 |
Citazione: | Rizzi, P., La felicità come obiettivo politico, in Rossi, D. (ed.), Scegliere la felicità, Ideas scarl, Benevento 2016: 11- 16 [http://hdl.handle.net/10807/94275] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |