L'articolo sviluppa una riflessione sul ruolo della 'classe politica' all'interno delle democrazie contemporanee, con particolare attenzione alla trasformazioni della rappresentanza.
Campati, A., Riesumare l’indispensabile (per una società plurale): la «classe politica» e il rischio di una «rappresentanza senza qualità», in Monti P, M. P. (ed.), Democrazia inquieta. Popoli, religioni e partiti fra Oriente e Occidente, Marcianum Press, Venezia 2014: 153- 166 [http://hdl.handle.net/10807/94207]
Autori: | ||
Titolo: | Riesumare l’indispensabile (per una società plurale): la «classe politica» e il rischio di una «rappresentanza senza qualità» | |
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Abstract: | L'articolo sviluppa una riflessione sul ruolo della 'classe politica' all'interno delle democrazie contemporanee, con particolare attenzione alla trasformazioni della rappresentanza. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Democrazia inquieta. Popoli, religioni e partiti fra Oriente e Occidente | |
Editore: | Marcianum Press | |
ISBN: | 9788865121832 | |
Citazione: | Campati, A., Riesumare l’indispensabile (per una società plurale): la «classe politica» e il rischio di una «rappresentanza senza qualità», in Monti P, M. P. (ed.), Democrazia inquieta. Popoli, religioni e partiti fra Oriente e Occidente, Marcianum Press, Venezia 2014: 153- 166 [http://hdl.handle.net/10807/94207] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.