Il confine della diocesi di Vercelli travalica ad est il corso della Sesia e comprende il territorio della pieve di Biandrate. Le ragioni di questo sconfinamento non possono essere legate ad un cambiamento del corso del fiume e in ogni caso sono precedenti il X secolo. Risalgono pertanto alla prima fase della diffusione del cristianesimo nelle campagne di questi territori della "Liguria" ad occidente di Milano, capitale dell'impero.
Andenna, G., L'eccentricità territoriale diocesana della pieve di Biandrate. Un problema a persistenza millenaria., in Rao, R. (ed.), I paesaggi fluviali della Sesia fra storia e archeologia. Territori, insediamenti, rappresentazioni, All'Insegna del Giglio, Firenze 2016: 95- 105 [http://hdl.handle.net/10807/93872]
Autori: | |
Titolo: | L'eccentricità territoriale diocesana della pieve di Biandrate. Un problema a persistenza millenaria. |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Il confine della diocesi di Vercelli travalica ad est il corso della Sesia e comprende il territorio della pieve di Biandrate. Le ragioni di questo sconfinamento non possono essere legate ad un cambiamento del corso del fiume e in ogni caso sono precedenti il X secolo. Risalgono pertanto alla prima fase della diffusione del cristianesimo nelle campagne di questi territori della "Liguria" ad occidente di Milano, capitale dell'impero. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | I paesaggi fluviali della Sesia fra storia e archeologia. Territori, insediamenti, rappresentazioni |
Editore: | All'Insegna del Giglio |
ISBN: | 9788878147591 |
eISBN: | 9788878147607 |
Serie: | |
Citazione: | Andenna, G., L'eccentricità territoriale diocesana della pieve di Biandrate. Un problema a persistenza millenaria., in Rao, R. (ed.), I paesaggi fluviali della Sesia fra storia e archeologia. Territori, insediamenti, rappresentazioni, All'Insegna del Giglio, Firenze 2016: 95- 105 [http://hdl.handle.net/10807/93872] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |