Il D.Lgs 81/2008 ed il D.Lgs. 106/2009 introducono una importante novità: anche i volontari e le organizzazioni di volontariato hanno diritti e doveri in merito alla sicurezza. Tali leggi configurano per la sicurezza un modello di tipo preventivo e gestionale partecipativo. Grande rilevanza assumono l'informazione, l'addestramento e la formazione. Rispetto a quest'ultima c'è l'esigenza di considerare il suo carattere trasformativo e di avvalorare le caratteristiche e specificità delle organizzazioni di volontariato.
Zini, P., La formazione alla sicurezza. Il D.Lgs. 81/2008, integrato con il D.Lgs. 106/2009, e il mondo del volontariato, in Pati, L. (ed.), Il rischio scelto. La formazione alla sicurezza per le organizzazioni di volontariato, La Scuola, Brescia 2010: 29- 46 [http://hdl.handle.net/10807/93762]
Autori: | |
Titolo: | La formazione alla sicurezza. Il D.Lgs. 81/2008, integrato con il D.Lgs. 106/2009, e il mondo del volontariato |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Il D.Lgs 81/2008 ed il D.Lgs. 106/2009 introducono una importante novità: anche i volontari e le organizzazioni di volontariato hanno diritti e doveri in merito alla sicurezza. Tali leggi configurano per la sicurezza un modello di tipo preventivo e gestionale partecipativo. Grande rilevanza assumono l'informazione, l'addestramento e la formazione. Rispetto a quest'ultima c'è l'esigenza di considerare il suo carattere trasformativo e di avvalorare le caratteristiche e specificità delle organizzazioni di volontariato. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Il rischio scelto. La formazione alla sicurezza per le organizzazioni di volontariato |
Editore: | La Scuola |
ISBN: | 9788835026198 |
Citazione: | Zini, P., La formazione alla sicurezza. Il D.Lgs. 81/2008, integrato con il D.Lgs. 106/2009, e il mondo del volontariato, in Pati, L. (ed.), Il rischio scelto. La formazione alla sicurezza per le organizzazioni di volontariato, La Scuola, Brescia 2010: 29- 46 [http://hdl.handle.net/10807/93762] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |