A prima vista può sembrare che perdono e giustizia condoividano poco per via di un'opposizione insuperabile che matura nella gravità del male fatto, pubblico e privato. Tuttavia perdono e giustizia hanno lo stesso problema d'interrompere la distruzione senza distruggere ancora una volta. Difatti, come punire non è vendicarsi e farsi assassini dell'assassino, così perdonare non è dimenticare e farsi complici del crimine.
Fassone, E., Palmieri, L., Primerano, D., Riva, F., Turrina, R., Tra perdono e giustizia, in Primerano, D., Turrina, R. (ed.), Fratelli e sorelle. Racconti dal carcere, TEMI - Trento, TRENTO -- ITA 2016: 18- 21 [http://hdl.handle.net/10807/93622]
Autori: | |
Titolo: | Tra perdono e giustizia |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | A prima vista può sembrare che perdono e giustizia condoividano poco per via di un'opposizione insuperabile che matura nella gravità del male fatto, pubblico e privato. Tuttavia perdono e giustizia hanno lo stesso problema d'interrompere la distruzione senza distruggere ancora una volta. Difatti, come punire non è vendicarsi e farsi assassini dell'assassino, così perdonare non è dimenticare e farsi complici del crimine. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Fratelli e sorelle. Racconti dal carcere |
Editore: | TEMI - Trento |
ISBN: | 9788899910044 |
Citazione: | Fassone, E., Palmieri, L., Primerano, D., Riva, F., Turrina, R., Tra perdono e giustizia, in Primerano, D., Turrina, R. (ed.), Fratelli e sorelle. Racconti dal carcere, TEMI - Trento, TRENTO -- ITA 2016: 18- 21 [http://hdl.handle.net/10807/93622] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |